
"Qualcosa non ha funzionato. Il suffragio universale, alla fine
conquistato (dove prima, dove poi, in Italia dopo quasi tutti) ha più e
più volte deluso chi lo aveva propugnato, ha mancato i previsti effetti.
Le urne sono divenute lo strumento di legittimazione di equilibri, di
ceti, di personale politico quasi immutabile, non importa quanto
diversificato e come diviso al proprio interno. E se il vero potere
fosse altrove? Di questo, caro lettore, vorremmo discorrere nelle pagine
che seguono." Canfora instilla più di un dubbio sui travestimenti del
potere: un dominio di pochi - anche quando sembra essere di uno solo -
che però non sussiste se non sa creare consenso, restando, beninteso, a
tutti gli effetti dominio...
LINK 1
LINK 2